Referendum Costituzionale del 20 e 21 settembre 2020: voto domiciliare per elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l’allontanamento dall'abitazione
Le disposizioni sul voto domiciliare (art.1 del decreto-legge 3 gennaio 2006, n.1, convertito dalla legge 27 gennaio 2006 n.22, come modificato dalla legge 7 maggio 2009, n.46) sono previste in favore degli elettori 'affetti da gravissime infermità, tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile' anche con l'ausilio dei servizi di trasporto messi a disposizione dal comune per agevolare il raggiungimento del seggio da parte dei portatori di handicap, e di quelli 'affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione'. Tali disposizioni si applicano nel caso in cui i richiedenti, sempre che siano elettori per la relativa consultazione, dimorino, per il referendum, nell'ambito dell'intero territorio nazionale.
Gli elettori interessati dovranno far pervenire la prescritta dichiarazione entro il giorno 31 agosto 2020 (20° antecedente la data della votazione), utilizzando preferibilmente l'apposito modulo, disponibile in formato cartaceo presso il Servizio Elettorale comunale o scaricabile dal seguente link
Il termine indicato (31 agosto), in un'ottica di garanzia del diritto di voto costituzionalmente tutelato, deve considerarsi di carattere ordinatorio, compatibilmente con le esigenze organizzative del Comune presso cui deve provvedersi alla raccolta del voto a domicilio.
La domanda di ammissione al voto domiciliare allegato deve indicare l'indirizzo dell'abitazione in cui l'elettore dimora, possibilmente un recapito telefonico, e deve essere corredata di copia della tessera elettorale e di idonea certificazione sanitaria rilasciata da un funzionario medico designato dagli organi dell'azienda sanitaria locale.
Il Servizio elettorale comunale è a disposizione per ulteriori chiarimenti.
Documenti allegati
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Avviso | ![]() |
493 kb |
Dichiarazione voto | ![]() |
36 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Servizio Stato Civile |
---|---|
Indirizzo: | Via Garibaldi 1 08048 - Tortolì (NU) |
Telefono: | 0782600720 |
Fax: | - |
Email: | statocivile@comuneditortoli.it |
Email certificataa: | protocollo@pec.comuneditortoli.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.