La quinta edizione di Arbatax Borgo Marinaro si conferma un successo
E' calato il sipario sulla quinta edizione di Arbatax Borgo Marinaro, che anche quest'anno ha saputo regalare un fine settimana davvero speciale all'insegna della cultura, della tradizione e del buon cibo. Un'edizione da record, cinquantamila presenze nella due giorni: tra i visitatori entusiasti, anche tantissimi turisti si sono riversati nelle vie del Borgo vestito a festa, immergendosi a pieno nel fascino di Arbatax.
Il Borgo ha aperto le sue porte a migliaia di visitatori facendo riscoprire la sua storia e gli antichi sapori legati alla tradizione marinara. Dislocati fra i dedali delle stradine del borgo 56 punti enogastronomici: dall'immancabile frittura di paranza, alla burrida alla tortoliese, passando per il baccalà fritto e culurgionis con bottarga e tante altre ricette della tradizione ponzese legate indissolubilmente alla locale. Ma non solo enogastronomia, a fare da cornice tanta musica, eventi letterari, natura e sport.
Ancora una volta i complimenti e un grande grazie all'associazione Vele Corsare, organizzatrice e ideatrice dell'evento, composta da un giovane e vulcanico team che ha saputo orchestrare impeccabilmente un evento di tale caratura, e per il continuo impegno in favore della promozione del nostro territorio. Un ringraziamento va ai veri protagonisti dell'evento: i cittadini di Arbatax per la generosa e calorosa accoglienza che ha reso la manifestazione ancora più speciale, e che quest'anno hanno saputo garantire uno standard elevatissimo di qualità dei prodotti.
Grazie a tutti coloro che si sono spesi per la realizzazione dell'evento, tante sono state le persone coinvolte fra privati cittadini e volontari.
L'amministrazione ringrazia particolarmente inoltre tutta la macchina amministrativa, il Comandante del Porto, la Camera di Commercio di Nuoro e la Polizia Locale che ha dovuto gestire un notevole traffico di auto durante la due giorni.